Ti trovi in:
Home
L'Azienda S.I.I. S.p.A. nasce nell’anno 2000 dalla trasformazione del Consorzio Idrico del Biellese e del Vercellese la cui origine risale alla seconda metà degli anni ’50 su iniziativa di più di 30 Comuni delle attuali Province di Biella e Vercelli.
La Società amministra i servizi di acquedotto, di fognatura e di depurazione agli utenti di 50 Comuni dell’ATO n. 2 Piemonte ed ha un patrimonio di opere di approvvigionamento idropotabile – realizzato nell’ultima metà del secolo scorso – che costituisce ancora oggi l’asse portante del proprio acquedotto che si sviluppa attraverso un complesso schema idrico che interconnette sorgenti, acque superficiali, invasi e falde profonde.
L’obiettivo della Società è assicurare agli utenti, con efficienza e qualità, la fornitura di acqua e l’insieme dei servizi relativi alla captazione, all’uso, alla raccolta, alla depurazione dei reflui, alla restituzione delle acque di scarico nel rispetto della salute e della sicurezza e della tutela dell’ambiente, delle esigenze dell’Utente, degli Enti Locali, del personale e di tutti i portatori di interesse.
La Società associa al Sistema di Gestione per la Qualità, la Sicurezza e l’Ambiente la gestione dell’attività di monitoraggio del livello di soddisfazione delle proprie parti interessate, della conformità alle prescrizioni legislative e dell’andamento delle prestazioni dell’azienda.
Per assicurare un impegno costante nel perseguimento di dette finalità e nella ricerca di un miglioramento continuo, la Società ha implementato un Sistema di Gestione Integrato Qualità, Sicurezza e salute sul lavoro, certificato in base alle norme ISO 9001 e OHSAS 18001.
La Società, inoltre, ha adottato il Modello organizzativo volto a prevenire i reati contemplati dal D. Lgs. 231/2001 e conseguentemente si è dotata di un proprio Codice Etico che rispetta le indicazioni contenute nel medesimo decreto e che definisce le modalità operative che devono essere tenute da tutti coloro che a qualsiasi titolo collaborano con la Società.